Varo tecnico per Explora III, posa della moneta per Explora IV e taglio della lamiera per Explora V. Un investimento da 3,5 miliardi con impatto economico in Italia stimato in oltre 15 miliardi.
Genova – Tre cerimonie in una per celebrare l’avanzamento del progetto Explora Journeys, il brand di crociere di lusso del gruppo MSC. Nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente si è svolto il varo tecnico della Explora III, la posa della moneta per la Explora IV e il taglio della lamiera per l’avvio della Explora V.
Le prime due unità, Explora I ed Explora II, sono già operative. La Explora III sarà battezzata nel 2026, mentre le successive entreranno in servizio entro il 2028, completando la flotta da sei unità. Cinque delle sei navi sono costruite nei cantieri italiani di Genova, un segno tangibile dell’importanza strategica dell’industria cantieristica nazionale.
L’investimento complessivo di 3,5 miliardi di euro genera un indotto economico, tecnologico e occupazionale in Italia stimato in oltre 15 miliardi di euro.
Come sottolineato da Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione passeggeri del gruppo MSC, “Due eventi di questa portata così ravvicinati testimoniano il successo del nostro brand di lusso. Stiamo realizzando concretamente – e velocemente – la nostra visione: ridefinire i viaggi oceanici di lusso”.
All’interno di questo ambizioso progetto spicca anche la collaborazione con Chimento Design, realtà con sede in Liguria specializzata nella Fornitura e Realizzazione di arredi e allestimenti navali di alta gamma. L’azienda ha consolidato la propria presenza nel settore luxury cruise grazie a forniture tecniche su misura e a un approccio sartoriale, capace di rispondere alle esigenze estetiche e funzionali delle navi di nuova generazione.
Il contributo di Chimento Design è parte integrante del processo che sta trasformando la cantieristica italiana in un punto di riferimento per l’eccellenza nel settore delle crociere di lusso.